Mantenere uno stile di vita sano

Un uomo che indossa una maglia gialla e una fascia elastica attorno alla testa tiene un tappetino da yoga arrotolato nero con bordi rossi.

Uno stile di vita sano può aiutarLa a migliorare la Sua resilienza1

Impegnarsi in abitudini di vita sane è una parte importante del prendersi cura di sé quando si è affetti da cTTP. Oltre ad aiutarLa a gestire la Sua condizione, può promuovere la Sua salute e il Suo benessere generale, ad esempio influenzando positivamente la Sua autostima.2 Dedichi del tempo, ogni tanto, a verificare se sta effettuando scelte di stile di vita salutari come quelle riportate di seguito. 

Essere benevoli con sé stessi

Condurre uno stile di vita sano non è facile e le persone affette da cTTP a volte possono sentirsi depresse e stanche.3 Sentirsi così a volte può rendere più difficile attenersi alle buone abitudini come l’esercizio fisico. Ne sia consapevole e sia benevolo/a con sé stesso/a se di tanto in tanto sbaglia e si concentri sull’obiettivo a lungo termine.  

Mettersi in comunicazione con il personale di assistenza

Comunicare periodicamente e onestamente con il personale di assistenza è un’importante fonte di supporto per la Sua condizione.4 Consente al personale di mantenersi aggiornato su come si sente e su come procede il Suo trattamento. Si accerti di partecipare a qualsiasi controllo programmato e di considerare l’uso di app o mezzi di comunicazione che potrebbero averLe fornito. Consideri i Suoi specialisti sanitari tra i Suoi primi preferenti in caso di dubbi sulla Sua condizione o se nota eventuali cambiamenti. 

Adottare abitudini sane attraverso la dieta e l’esercizio fisico

Mangiare sano: una dieta equilibrata5,6

È importante assumere una varietà di alimenti per garantire che il corpo riceva tutti i nutrienti necessari. Quando possibile, scelga grassi sani (insaturi) e beva molti liquidi, come l’acqua, per mantenere l’idratazione. Cerchi di ridurre l’assunzione di bevande dolcificate e alimenti elaborati. 

Titolo in testo verde indicante “Un piatto sano”. Un piatto visto dall’alto e diviso in sezioni mostra che la metà contiene frutta e verdura, e include immagini di carote, cetriolo, avocado e pere, un quarto contiene proteine sane, con immagini di salmone, tacchino e un uovo fritto e un quarto contiene cereali integrali. A parte vengono mostrati acqua e condimenti sani.
Titolo in testo verde indicante “Un piatto sano”. Un piatto visto dall’alto e diviso in sezioni mostra che la metà contiene frutta e verdura, e include immagini di carote, cetriolo, avocado e pere, un quarto contiene proteine sane, con immagini di salmone, tacchino e un uovo fritto e un quarto contiene cereali integrali. A parte vengono mostrati acqua e condimenti sani.
Titolo in testo verde indicante “Un piatto sano”. Un piatto visto dall’alto e diviso in sezioni mostra che la metà contiene frutta e verdura, e include immagini di carote, cetriolo, avocado e pere, un quarto contiene proteine sane, con immagini di salmone, tacchino e un uovo fritto e un quarto contiene cereali integrali. A parte vengono mostrati acqua e condimenti sani.

Esercizio fisico

La cTTP può rendere difficile l’esercizio fisico a causa dell’affaticamento e del dolore, ma per coloro che sono in grado di svolgerlo vi sono molte evidenze che dimostrano che l’esercizio fisico e l’attività fisica aiutano a promuovere una vita più sana e felice.7 Tuttavia, la maggior parte delle persone non soddisfa la quantità raccomandata di esercizio fisico quotidiano,7 in parte perché la tecnologia ha reso la nostra vita più facile.7 Oltre a mantenersi attivo/a e a fare esercizio fisico, è importante ridurre il tempo che trascorre seduto/a. Essere inattivi per lunghi periodi di tempo è stato collegato a effetti negativi sulla salute.7

Consideri i seguenti modi per integrare l’esercizio fisico nella Sua vita. È importante scegliere un’attività che Le piace svolgere, in quanto ciò rende più probabile continuare a svolgerla a lungo termine. È consigliabile parlare con il  medico, che può darLe consigli sull’attività fisica e sulla Sua condizione (comprese eventuali attività che è meglio evitare).

Immagine
Una lampadina gialla con uno sfondo verde.
Consiglio veloce

Per gli adulti è consigliabile svolgere esercizio fisico almeno 30 minuti al giorno.8 Se nota di non riuscire a gestire completamente i 30 minuti, cerchi di farne il più possibile, dal momento che un po’ di attività fisica è meglio di nessuna.9

Una donna esegue la posizione del guerriero girato su un tappetino da yoga, vicino a una finestra con una tenda svolazzante e una grande pianta in un vaso.

Se sente di farcela, cerchi di includere nella Sua routine di allenamento attività che fanno pompare il cuore, come camminare a passo sostenuto, ed esercizi che aumentano la forza, come usare fasce elastiche.10 È consigliabile anche aggiungere flessibilità ed equilibrio.11 Tenga presente che può impegnarsi formalmente in un programma di allenamento in palestra o modificare le Sue attività quotidiane, o ancora meglio, fare entrambe le cose.  

Titolo in testo verde indicante “Svolgere quattro tipi di esercizio fisico”. Sotto di essa ci sono quattro icone con sottotitoli: “Aerobico”, con una scarpa da ginnastica verde, “Di resistenza”, con un braccio muscoloso in posizione flessa, “Di flessibilità”, con una grande palla da ginnastica gialla, e “Di equilibrio”, con una stilizzazione di un cuore anatomico.
Titolo in testo verde indicante “Svolgere quattro tipi di esercizio fisico”. Sotto di essa ci sono quattro icone con sottotitoli: “Aerobico”, con una scarpa da ginnastica verde, “Di resistenza”, con un braccio muscoloso in posizione flessa, “Di flessibilità”, con una grande palla da ginnastica gialla, e “Di equilibrio”, con una stilizzazione di un cuore anatomico.
Titolo in testo verde indicante “Svolgere quattro tipi di esercizio fisico”. Sotto di essa ci sono quattro icone con sottotitoli: “Aerobico”, con una scarpa da ginnastica verde, “Di resistenza”, con un braccio muscoloso in posizione flessa, “Di flessibilità”, con una grande palla da ginnastica gialla, e “Di equilibrio”, con una stilizzazione di un cuore anatomico.
  • Aerobica: camminare, correre, nuotare, salire le scale, lavori domestici come passare l’aspirapolvere, giocare con il cane.
  • Resistenza: uso di pesi o fasce elastiche, praticare giardinaggio o lavoro manuale in modo impegnativo ed esercizi per il peso corporeo come flessioni e yoga.
  • Flessibilità: esercizi di stretching o attività come yoga e pilates. Le faccende domestiche come il giardinaggio o la pulizia comportano anche piegarsi e allungarsi.
  • Equilibrio: esercizi come stare in piedi su una gamba, praticare il Tai chi o sport che mettono alla prova l’equilibrio. È anche possibile utilizzare le tavole di equilibrio o integrare l’equilibrio nelle faccende domestiche, ad esempio portando il bucato su e giù per le scale. 

Si assicuri di consultare un medico prima di iniziare un regime di esercizio fisico.

Corpo e mente sani

Ricordi, per uno stile di vita sano è necessario un approccio olistico. Ciò significa concentrarsi sulla salute fisica e anche prestare attenzione alla salute emotiva e alla vita sociale.

Le informazioni fornite su questo sito Web non sostituiscono la consulenza medica professionale, la diagnosi o il trattamento. È importante chiedere sempre consiglio al Suo medico o altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi dubbio o domanda in merito alla Sua condizione medica o al Suo trattamento.

Bibliografia

  1. Leipold B, et al. Sci Rep. 2024. 27;14(1):2272.
  2. Knox E, Muros JJ. Eur J Pediatr. 2017;176(5):621– 628
  3. Oladapo AO, et al. Patient. 2019;12(5):503–512.
  4. Patient. Disponibile all’indirizzo: https://patient.info/news-and-features/how-a-chronic-illness-affects-your-mental-health. Consultato ad agosto 2024.
  5. NHS. Disponibile all’indirizzo: https://www.nhs.uk/live-well/eat-well/how-to-eat-a-balanced-diet/eight-tips-for-healthy-eating/. Consultato ad agosto 2024.
  6. Harvard T.H. Chan School of Public Health. Disponibile all’indirizzo: https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/. Consultato ad agosto 2024.
  7. NHS. Disponibile all’indirizzo: https://www.nhs.uk/live-well/exercise/exercise-health-benefits/. Consultato ad agosto 2024.
  8. WHO.  Disponibile all’indirizzo: https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/physical-activity. Consultato ad agosto 2024.
  9. Centers for Disease Control and Prevention. Disponibile all’indirizzo: https://www.cdc.gov/physical-activity-basics/guidelines/adults.html. Consultato ad aprile 2024.
  10. Harvard Health Publishing, Harvard Medical School. Disponibile all’indirizzo: https://www.health.harvard.edu/exercise-and-fitness/the-4-most-important-types-of-exercise. Consultato ad aprile 2024.
  11. National Institute on Aging (NIH). Disponibile all’indirizzo: https://www.nia.nih.gov/health/exercise-and-physical-activity/four-types-exercise-can-improve-your-health-and-physical. Consultato a luglio 2024.