La Sua assistenza per la cTTP
Dopo una diagnosi di cTTP, pensare agli appuntamenti, ai permessi dal lavoro e a tutto ciò che accompagna la gestione del trattamento può diventare opprimente. In questa situazione, può essere utile utilizzare strumenti come il sistema “Quando, Dove, Cosa”, che può aiutarLa a concentrarsi sulla Sua situazione. Può utilizzarlo per organizzare anche altre sfere della Sua vita quotidiana, come trovare chi bada ai bambini o dedicare del tempo a un hobby.

Consiglio veloce
Potrebbe aggiungere un “identificativo sanitario” al Suo telefono con informazioni sulla Sua diagnosi di cTTP e sul Suo trattamento, a cui un operatore sanitario può accedere in caso di emergenza.
Il sistema “Quando, Dove, Cosa”
Lo strumento descritto di seguito può aiutarLa a pensare alla Sua situazione. Può utilizzarlo per organizzare anche altre sfere della Sua vita quotidiana, come trovare chi bada ai bambini o dedicare del tempo a un hobby.
Quando?
Quando?

Può essere utile impostare dei promemoria per gli appuntamenti, come un elenco sul frigorifero o sul calendario del telefono.

Può parlare con il Suo datore di lavoro o con l’insegnante di Suo/a figlio/a in merito all’organizzazione di permessi dal lavoro o le assenze da scuola. Potrebbe chiedere informazioni su come lavorare in modo flessibile o su come aiutare Suo/a figlio/a a continuare a studiare.

Il medico o il personale infermieristico può assisterLa nella pianificazione degli appuntamenti. Se l’orario di un appuntamento non è adatto a Lei, potrebbe avere la possibilità di scegliere un orario diverso, ad esempio quando sarà meno problematico recarsi in ospedale con i mezzi pubblici.

Le consigliamo di parlare con i Suoi familiari e amici di come possono supportarLa il giorno del trattamento. Ad esempio, prendersi cura dei bambini o accompagnarLa per darLe supporto durante l’appuntamento.
Dove?
Dove?

Può essere utile organizzarsi su come recarsi al Suo appuntamento. Ad esempio, un familiare o un amico potrebbe accompagnarLa in auto o, se Lei decide di utilizzare i mezzi pubblici, potrà organizzare il Suo percorso in anticipo.
Cosa?
Cosa?

Il medico o un infermiere può aiutarLa a prepararsi al trattamento e supportarLa nella gestione della vita quotidiana con la cTTP.

Può stilare un elenco di domande da rivolgere al medico. Ad esempio, domande sul Suo piano di trattamento o sulla gestione del trattamento nel contesto della Sua vita quotidiana. Ricordi che qualsiasi domanda Lei abbia è importante.

Potrebbe dover portare con sé alcune cose all’appuntamento. Ad esempio, un elenco dei farmaci e di eventuali integratori che sta assumendo o qualcosa che La aiuti a passare il tempo, come un libro o un lettore musicale.
Se ha domande o ha bisogno di supporto per gestire l’impatto della cTTP, può parlarne con il medico o il personale infermieristico. Potrebbero darLe un numero di telefono che può utilizzare per contattarli tra un appuntamento e l’altro.
Esistono diverse opzioni di gestione della malattia per gestire la cTTP.1 Ad esempio, è disponibile un trattamento per gestire qualsiasi peggioramento improvviso della Sua condizione (o eventi di PTT acuti) se si verifica.2 Esiste anche un trattamento preventivo regolare che Lei potrebbe ricevere in ospedale.1,2 Potrebbe scoprire che pensare al Suo trattamento La aiuta a sentirsi più in controllo. Può anche aiutarLa a essere preparato/a nel caso in cui si verifichino eventi quando è lontano/a da casa.
Il personale di assistenza per la cTTP
L’assistenza per la cTTP è erogata da personale multidisciplinare dedicato.3 L’immagine che segue mostra chi potrebbe far parte del personale di assistenza, ma, poiché ogni caso di cTTP è unico, del personale di assistenza potrebbero fare parte più membri rispetto a quanto mostrato di seguito.3 Allo stesso modo, potrebbe farne parte anche un numero inferiore di membri.3